Logo il Baule dei sogni mobile

TUTORIAL ROSELLINE

Salve a tutte care ragazze, dopo tante richieste alla fine abbiamo montato questo velocissimo tutorial per realizzare delle fantastiche roselline da poter sfruttare per qualsiasi creazione!!! Diciamo che siamo molto alle prime armi e la nostra unica arma di registrazione è Il cellulare, ehehe quindi siate clementi per la qualità del video, abbiamo fatto del nostro meglio!

Ricordo a tutte che questo NON è un video in collaborazione con I Nastri di Mirta!

In fondo alla pagina vi lascerò il video, ma prima vi scriverò qualche dritta da seguire….

Come vedrete, nel video vi mostriamo una delle tante tecniche per realizzare delle mini rose, e la stessa tecnica può essere utilizzata su una moltitudine di nastri tutti differenti tra di loro. Noi per il tutorial abbiamo utilizzato il “Trastullami” che è una stoffa tulle, molto elastica de I Nastri di Mirta ( e sul sito puoi trovarlo qui ), ma vi abbiamo mostrato anche che la stessa rosa può essere realizzata sia con il nastro “Le cotonerie” ( cercatelo qui ) che con il meraviglioso “Sorbetto” ( sul nostro sito qui). Ma non vi impaurite se non avete uno di questi nastri non fa assolutamente nulla , perchè non è necessario utilizzare necessariamente questi per la realizzazione delle Roselline, potete sbizzarirvi come più vi piace, e sfruttare tutto quello che avete a disposizione.

Come procedere? Vi segnerò punto per punto quello che abbiamo fatto così che grazie al testo e al video non potrete che riuscire nelle realizzazione, e poi se proprio avete bisogno di consigli contattateci utilizzando anche il contatto di Messenger che trovate in basso a destra sul nostro sito. Cominciamo subito 🙂

MATERIALI DA UTILIZZARE: Nastro, taglierino, metro o righello, ago e cotone oppure colla a caldo.

  1. Tagliate il nastro da voi scelto. Noi con il Trastullami abbiamo effettuato un taglio da 5 cm di altezza per 25 di lunghezza; se preferite però che la rosellina venga più piccolina potete spingervi per le imprese più ardue anche fino ad un taglio di 3 cm di altezza, ma vi sconsiglio di andare oltre, soprattutto se per voi è la prima volta, altrimenti sarà veramente difficilissimo riuscirle a realizzarle.
  2. Una volta tagliato il nastro piegatelo a metà.
  3. A questo punto prendete un’estremità del nastro ed effettuate la piega dell’angolo superiore verso il basso, ottenendo come la forma di una punta di un trapezio.
  4. Siamo pronte per cominciare ad arrotolare il nastro, facciamo subito 4 giri senza stringere troppo ma mantenendo il tutto ben saldo e appena terminato i giri diamo un colpo di cucitura sulla base. Noi amiamo cucire quindi utilizzeremo ago e filo ma se non siete pratiche basterà un goccino di colla sulla base e tutto si fermerà (attente a non scottarvi però!!)
  5. A questo punto facciamo prima un altro giro e poi realizziamo il primo petalo. Praticamente la tecnica prevede che venga svoltato il nastro esternamente e appoggiato sulla base e successivamente venga subito seguito da un mezzo giro semplice. Quindi continuerete così fino alla fine : mezzo giro semplice e mezzo giro svoltando il nastro esternamente e appoggiandolo alla base della rosellina. Ogni paio di giri o prima darete un colpo di cucitura o colla. Si continuerà così fino alla fine.
  6. Sigillate tutto con una bella cucitura (oppure colla) e otterrete una mini rosellina Magnifica!!!

E’ tutto, non si tratta di una tecnica difficilissima ma un pò laboriosa per via della grandezza del nastro, resta da se che potete utilizzare questa tecnica anche su rose più grandi! A questo punto non aspettiamo altro che vedere i vostri progetti realizzati con questa tecnica, taggateci sulla nostra pagina Instagram e Facebook!

E mi raccomando, iniziate a seguirci se ancora non lo fate e ora…vi lasciamo al video!!!

Baci baci Creative sognatrici!

TUTORIAL ROSELLINE

Tutorial Roselline

I più popolari:

Tutorial Roselline
Tutorial

TUTORIAL ROSELLINE

Salve a tutte care ragazze, dopo tante richieste alla fine abbiamo montato questo velocissimo tutorial per realizzare delle fantastiche roselline da poter sfruttare per qualsiasi

leggi »
Quilt stoffa americana
Uncategorized

Le Stoffe Americane

Ma cosa sono in realtà le stoffe americane? E perché hanno questo nome? In realtà questi tessuti così particolari e colorati devono il loro nome

leggi »
Corsi

Corso – “Aspettando Hallowen”

Data: Martedi 15/10/2019 Luogo: Il Baule dei Sogni P.zza Santelmo 9 (SA) 84122 Orario: 10:00 – 18:00 Prezzo: 10 € metà giornata, esclusi i materiali

leggi »

Condividi con i tuoi amici

Navigazione Articoli

Spedizione Gratuita

Effettua un ordine uguale o superiore a 80€ per usufruire della spedizione gratuita.

Sconto 10% valido per il tuo primo acquisto.

Cosa aspetti, approfitta ora del offerta! registrati utilizzando il tasto sotto.